Il Durc (Documento unico di regolarità contributiva) non può essere rilasciato dalle Casse edili che operano solo a livello territoriale, che non sono costituite da contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni più rappresentative e che non attuano il principio di reciprocità con altre Casse edili.
È quanto precisato dal ministero del Lavoro con la lettera circolare n. 8367 del 2 maggio 2012, in risposta alle richieste di chiarimenti circa i criteri di individuazione delle casse edili ai fini della verifica della legittimazione al rilascio del Durc.
Le casse abilitate, aggiunge la circolare, sono quelle che osservano il cosiddetto principio di reciprocità in base al quale, al fine di armonizzare le dichiarazioni di regolarità contributiva rilasciate dalle diverse casse edili operanti sul territorio nazionale, si ha un reciproco riconoscimento dei versamenti operati presso ciascuna di esse. Tale principio, precisa il ministero, è oggi assicurato attraverso la cooperazione telematica con la commissione nazionale paritetica per le casse edili (Cnce).
Fonte: Daniele Ragosta
in collaborazione con
Ente: Comune di Siracusa (SR)
Tipo di Gara: Procedura Aperta - Importo: 31.000.000,00 Euro
Categorie: - Scadenza: 10/10/2011
Ente: Comune di Calvanico (SA)
Tipo di Gara: Procedura Aperta - Importo: 6.588.520,00 Euro
Categorie: - Scadenza: 21/10/2011
Ente: Comune di Calvanico (SA)
Tipo di Gara: Procedura Aperta - Importo: 3.614.479,88 Euro
Categorie: - Scadenza: 30/09/2011