Il testo, rivolto agli studenti universitari che si apprestano ad affrontare l'esame di Analisi Matematica, propone un'iniziale parte teorica e suggerimenti sulla risoluzione della vasta gamma di argomenti trattati: limiti, continuità e calcolo differenziale di funzioni esplicite ed implicite di una variabile reale.
Particolare attenzione è posta alle derivate, da alcuni considerate (a torto) uno degli argomenti più semplici dell'Analisi Matematica, ma le cui applicazioni anche ad altre discipline ad essa strettamente correlate sono notevoli.
Per questo motivo, il volume, oltre a fornire esercizi sulle tecniche di risoluzione delle derivate, dedica un ultimo capitolo ad una serie di problemi in cui i concetti di calcolo differenziale sono applicati alla geometria e alla fisica.
Con l'augurio che l'utilizzo di questo testo possa risultare proficuo a coloro che ne faranno uso, e con l'invito ai lettori di voler fornire utili suggerimenti, ringrazio vivamente l'Editore che ha curato la veste tipografica e la pubblicazione del testo.
1. Limiti di funzioni reali di una variabile reale - 2. Continuità di funzioni reali di una variabili reale - 3. Derivate di funzioni reali di una variabile reale. Applicazioni - 4. Problemi di calcolo differenziale in geometria e fisica