Il ravvedimento operoso è un istituto premiale della disciplina sanzionatoria tributaria che consente di sanare, entro determinate scadenze e mediante il pagamaneto di sanzioni ridotte, specifiche violazioni di carattere formale e/o sostanziale.
Il teso intende offrire una panoramica completa della disciplina attraverso l'analisi di ogni suo aspetto. Si parte dalle origini per giungere alla questione delle violazioni meramente formali, resa attuale dal legislatore con l'introduzione dello Statuto del contribuente e che pone agli interessati seri dubbi sull'opportunità di ravvedersi.
Il lettore può, inoltre, giovarsi delle schede operative di riferimento rapido che descrivono il procedimento da seguire per la regolarizzazione delle infrazioni più comuni.